Scaduto

Gara #204

Procedura aperta per l'affidamento del servizio di assistenza scolastica specialistica, pre e post scuola e centro di aggregazione giovanile per l'Ambito 9 Val di Foro.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

02/01/2025
Aperta
Servizi
€ 4.979.146,16
Sciannella Novella

Categorie merceologiche

85 - Servizi sanitari e di assistenza sociale

Lotti

1
B513690BDC
Qualità prezzo
Procedura aperta per l'affidamento del servizio di assistenza scolastica specialistica, pre e post scuola e centro di aggregazione giovanile per l'Ambito 9 Val di Foro.

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 71 DEL D.LGS. 36/2023, DA ESPLETARSI SULLA PIATTAFORMA TUTTOGARE, PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA, PRE E POST SCUOLA E CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE NELL’AMBITO DISTRETTUALE VAL DI FORO “9” - ECAD COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE

€ 120.603,25
€ 2.500.000,00
€ 0,00

Seggio di gara

Cognome Nome Ruolo
sciannella novella rup

Scadenze

15/02/2025 12:00
20/02/2025 12:00
13/03/2025 10:00

Allegati

bando.pdf
SHA-256: b7385cdadbf70e794adafd14ac386b0ec3ddccf9149c8538c9045b2e869c2c43
02/01/2025 13:24
106.15 kB
allegato-cag.pdf
SHA-256: 0e3b8c8d55de1e822aac7e3a2f8fb0f916f163c29707421cd6a7c9066408ea8d
02/01/2025 13:24
61.65 kB
allegato-pps.pdf
SHA-256: 3e45bc079f52ae7c2714722cfa28f680aeb0b8b94e2dce79074f8715f5894329
02/01/2025 13:24
43.08 kB
allegato-sas.pdf
SHA-256: 6cdd948093ee103a20ca3bffeda8c5f8738966ed365f0b09aedaba7d8f4d8dff
02/01/2025 13:24
51.06 kB
allegato-1-bis-dichiarazione-ex-artt.-94-95-96-97-98-e-100-del-codice-dei-contratti5.doc
SHA-256: ff1252c817da1446039c64ffdfda6be2a69eb549c7789b10099908f63ac0ef6f
02/01/2025 13:24
342.50 kB
capitolato.pdf
SHA-256: 3365a292636efa7d2bb3c8c480b2c65dda291024b1d3306bde3bcf92716c3f78
02/01/2025 13:24
139.72 kB
codice-di-comportamento-dei-dipendenti-del-comune-di-francavilla-al-mare.pdf
SHA-256: 6c1434e7fc8ca9215fa68f8b292c4411f5d96495118e39ba844a50975886b703
02/01/2025 13:24
950.64 kB
disciplinare.pdf
SHA-256: 1da2032c25f5085dfe4c19c238259761560c88d79d765eacaa4c36b860bcfd5a
02/01/2025 13:24
363.43 kB
elenco-personale-gara.pdf
SHA-256: 782d91743445365b83f96424197c8ee467b227e80e583ffa9b3b0c9ee0c209f8
02/01/2025 13:24
47.00 kB
patto-di-integrit-in-materia-di-contratti-pubblici-anno-2023.pdf
SHA-256: 1fd4cb1356824fcc9dfc89110de2579ccd6a48c608fc498a1bb0dd7e4b25de10
02/01/2025 13:24
177.93 kB
prospetto-risorse-annue.pdf
SHA-256: 3e55179e31a881d5d5d9f2ea128a51167018d67cd43c9657836d146571d0dc40
02/01/2025 13:24
207.27 kB
allegato.1.istanza.di.partecipazione1.docx
SHA-256: 7f4414d9f2b48c66a7612ed702c049af116b80ca9aa8a347810bc5df54a2b8bd
18/02/2025 16:47
23.54 kB

Chiarimenti

14/01/2025 13:05
Quesito #1
Siamo a segnalare che la somma delle ore annuali indicate negli allegati tecnici non corrisponde alle ore annuali indicate nel capitolato.
In particolare, sommando le ore annuali richieste nei singoli allegati tecnici (ore annuali richieste art. 5 allegato CAG: 1.258; ore annuali richieste art.6 allegato PPS: 4.269,40; ore annuali richieste art.6 allegato SAS: 34.418,00) si ottiene un totale di 39.945 ore annuali.
L’Art.3 c.2 del Capitolato Speciale d’Appalto riporta invece un monte ore in appalto annuo di 39.224,00 da ripartire sui singoli servizi.
Si chiede di chiarire quale sia il monte ore da tenere in considerazione.

29/01/2025 13:54
Risposta
Il monte ore da tenere in considerazione è quello indicato sul Capitolato.
14/01/2025 13:15
Quesito #2
Nel prospetto delle risorse economiche, il valore totale annuale dei servizi (€ 855.011,44) non coincide con il il valore annuale dell'appalto come indicato disciplinare art.8: “l’appalto è finanziato rispetto all’importo di € 873.534,41 per ogni annualità”; € 873.534,41 è anche il valore che si ottiene dividendo per tre annualità l'importo di € 2.620.603,25 che è l’importo complessivo a base di gara per tutta la durata del contratto al netto dell’I.V.A.. Si chiede di chiarire quale valore sia da tenere in considerazione. Grazie

29/01/2025 13:57
Risposta
L'importo annuale da considerarare a base di gara è pari ad € 873.534,41.
20/01/2025 11:22
Quesito #3
Richiesta di chiarimento in merito al "Progetto di Servizio Allegato D": in riferimento al bando e al disciplinare di gara, segnaliamo che il "Progetto di Servizio Allegato D", menzionato come contenente le modalità di calcolo del costo del personale, non risulta incluso tra la documentazione di gara disponibile. Al fine di poter predisporre un'offerta completa e conforme ai requisiti richiesti, chiediamo cortesemente di pubblicare il suddetto "Progetto di Servizio Allegato D" o di indicare dove sia possibile reperirlo. Grazie

30/01/2025 15:29
Risposta
Il riferimento al "progetto di servizio allegato D" è un refuso. Il documento indicato non è tra gli atti di gara approvati.
24/01/2025 10:01
Quesito #4
Con la presente si chiede di confermare se il requisito di Capacità tecnica e Professionale richiesto nell'articolo 12, punto C del disciplinare di gara è soddisfatto con l'aver svolto, nell'ultimo triennio 2021-2022-2023, servizi di assistenza scolastica all'autonomia e alla comunicazione in favore di alunni disabili frequentanti le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1° grado?
Cordiali saluti

30/01/2025 15:26
Risposta
Il requisito di cui al punto C dell'art. 12 è soddisfatto laddove l'operatore economico abbia eseguito nell'ultimo triennio 2021-2022-2023 i medesimi servizi oggetto di appalto e nello specifico assistenza scolastica specialistica, centro di aggregazione giovanile e pre e post scuola.
24/01/2025 16:50
Quesito #5
Nell'Allegato n.1 - SPECIFICHE TECNICO-ORGANIZZATIVE SERVIZIO DI PRE E POST SCUOLA c'è una discordanza tra i comuni elencati in due articoli: l'Art. 1 menziona i comuni di Francavilla al Mare, Miglianico, San Giovanni e Torrevecchia T., mentre l'Art. 3 menziona solo Francavilla al Mare, Miglianico e San Giovanni. Si chiede di chiarire in quali Comuni è richiesto svolgere il servizio. Grazie

30/01/2025 15:38
Risposta
Si conferma che il servizio di pre e post scuola dovrà essere erogato esclusivamente nei comuni di Francavilla al Mare, San Giovanni T. e Miglianico.
24/01/2025 16:50
Quesito #6
Con riferimento al servizio CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE, nel Disciplinare all'Art. 8.3 si fa riferimento esclusivamente al Comune di San Giovanni T., mentre l'Allegato n.1 - SPECIFICHE TECNICO-ORGANIZZATIVE CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE all’Art. 4 sono menzionati due servizi CAG: Francavilla al Mare e San Giovanni T. Si chiede se l’affidamento riguardi un solo CAG, quello di San Giovanni T., o se sia previsto anche nel comune di Francavilla al Mare.

30/01/2025 15:40
Risposta
Il servizio dovrà essere erogato esclusivamente nel Centro di aggregazione giovanile di San Giovanni T.
27/01/2025 14:03
Quesito #7
Gent. mi,

con la presente si chiede conferma della possibilità di utilizzare le riduzioni previste dall'art. 106 comma 8 del D.lgs. 36/2023 in particolare:
a. Riduzione del 30% in caso di possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000
c. Riduzione del 20 % in caso di possesso di una o più delle certificazioni/marchi di cui all’allegato II.13 del codice. Tale riduzione è cumulabile con quelle indicate alle lett. a).

Distinti saluti


30/01/2025 16:06
Risposta
Il disciplinare all'art. 16 prevede: "Si applicano le riduzioni di cui all’articolo 106, comma 8 del Codice".
27/01/2025 15:39
Quesito #8
Come indicato nel CSA e Disciplinare di gara, l’importo complessivo a base di gara, per tutta la durata del contratto è pari a € 2.620.603,25 al netto dell’I.V.A. Il predetto importo, alla tariffa oraria a base di gara stimata in € 22,27(esclusa IVA), produce un monte ore annuo pari a 39.224,00 da ripartire sui singoli servizi. Quest’ultimo moltiplicato per il triennio risulta pari a 117.672 ore complessive che moltiplicate per la tariffa oraria arrivano ad un costo pari a 2.620.555,44 euro che non corrisponde al costo a base di gara. Si chiede cortesemente quale sia l’importo corretto.

30/01/2025 16:25
Risposta
Il monte ore annuo è stato arrotondato per difetto. Il numero effettivo delle ore annuali sarebbe 39.224,71 che moltiplicate per il costo orario nel triennio è pari ad euro 2.620.603,25.
27/01/2025 15:40
Quesito #9
Si chiede cortesemente quanti siano attualmente i minori in carico al servizio di assistenza specialistica disabili, servizio di pre e post scuola.

30/01/2025 16:59
Risposta
I minori in carico attualmente al servizio di assistenza scolastica specialsitica sono 204.
I minori in carico al servizio di pre e post scuola sono 222.
27/01/2025 15:47
Quesito #10
Si chiede conferma se si debbano allegare accordi/protocolli all’Offerta tecnica.

30/01/2025 16:49
Risposta
In riferimento al criterio di valutazione dell'offerta tecnica A3, il disciplinare non richiede espressamente di allegare gli accordi/protocolli.
03/02/2025 13:46
Quesito #11
Buongiorno,

in riferimento al criterio A3 dell'offerta tecnica (articolo 22 del disciplinare) in cui si dice che "la valutazione verterà sul numero degli accordi riferiti all’oggetto dell’appalto", si chiede se ad ogni accordo/protocollo siglato e presentato in sede di gara corrisponda un punto quantitativo fino ad un massimo di 5 punti quantitativi o se il punteggio verrà attribuito in altro modo.

Grazie

05/02/2025 13:33
Risposta
Ad ogni accordo non corrisponde un punteggio specifico ma sarà attribuito un punteggio massimo di 5 riferito al numero degli accordi purchè siano attinenti e riferiti all'oggetto dell'appalto.
03/02/2025 13:53
Quesito #12
Buongiorno,

in riferimento al criterio C1 dell'offerta tecnica (articolo 22 del disciplinare) in cui si dice che "la valutazione verterà sul numero di servizi aggiuntivi offerti rispetto agli standard del capitolato di appalto", si chiede se ad ogni servizio aggiuntivo offerto corrisponda un punto quantitativo fino ad un massimo di 20 punti quantitativi o se il punteggio verrà attribuito in altro modo.

Grazie

05/02/2025 13:46
Risposta
Il punteggio sarà attribuito in base al numero e all'attinenza all'oggetto del servizio in termini migliorativi dell'offerta rispetto a quanto già previsto dal CSA.
03/02/2025 14:00
Quesito #13
Buongiorno,

in riferimento al criterio C1 dell'offerta tecnica (articolo 22 del disciplinare) in cui vengono valutate "proposte ulteriori e/o migliorative (attività, attrezzature, rimborso spese viaggi ecc) rispetto a quelle richieste dal Capitolato...", si chiede che cosa si intenda nello specifico per "rimborso spese viaggi". A quali tipologie di viaggi si fa riferimento?

Grazie

05/02/2025 13:53
Risposta
Il termine "viaggi" è generico e deve essere specificato dall'operatore economico in base a ciò che intende offrire.
03/02/2025 14:07
Quesito #14
Buongiorno,

all'articolo 7 dell'allegato pps si legge che "sono a carico dell’aggiudicatario tutte le spese derivanti dall’organizzazione delle attività e degli interventi, compresi i mezzi necessari per la loro esecuzione, cartellino di riconoscimento, il rimborso del carburante se dovuto e dei ticket parcheggio ed ogni altra spesa occorrente", si chiede di indicare l'importo dei ticket parcheggio e il chilometraggio (rimborso carburante) rimborsati lo scorso anno.

Grazie

07/02/2025 12:50
Risposta
Nello scorso anno non sono stati rimborsati nè ticket nè rimborsi carburante.
03/02/2025 14:12
Quesito #15
Buongiorno,

all'articolo 2 dell'allegato sas si legge che "Il servizio si configura come insieme di prestazioni professionali coordinate, a carattere socio educativo, di supporto all’alunno per l’attuazione dei percorsi educativi e relazionali programmati dalla scuola e, fatta salva l’articolazione delle funzioni previste dalle vigenti norme ministeriali e regionali (linee guida MIUR-Piano Sociale Regionale 2016-2018), dovrà essere attuato dalla ditta Affidataria, impiegando “educatori”, si chiede a quali "funzioni previste dalle vigenti norme ministeriali e regionali" si debba far riferimento nello specifico all'interno del documento "linee guida MIUR-Piano Sociale Regionale 2016-2018".

Grazie

11/02/2025 18:22
Risposta
Si fa riferimento alle funzioni previste dalle linee guida MIUR per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento.
Per Piano Sociale Regionale ci si riferisce a quello vigente.
03/02/2025 14:17
Quesito #16
Buongiorno,

all'articolo 4 dell'allegato sas si legge che "nel caso di assenze non preavvisate sarà riconosciuta l’intera giornata lavorativa (come dal monte ore stabilito) e l’operatore rimarrà a disposizione della scuola" e ancora che "nel caso di assenze preavvisate, con almeno 12 ore di anticipo, l’operatore non è autorizzato a recarsi a scuola e pertanto non sarà riconosciuta la giornata lavorativa, nel caso contrario sarà retribuita la prima ora di lavoro non espletata", si chiede di specificare quale delle due affermazioni sia corretta e quindi da tenere in considerazione, se la prima "sarà riconosciuta l’intera giornata lavorativa (come dal monte ore stabilito) e l’operatore rimarrà a disposizione della scuola" o la seconda "nel caso contrario sarà retribuita la prima ora di lavoro non espletata".

Grazie

11/02/2025 18:44
Risposta
L'articolo è da intendersi nel modo seguente: solo nel caso di assenze non preavvisate sarà retribuita la prima ora rispetto al monte ore stabilito per il bambino assente e l'operatore resta a disposizione della scuola per tutta l'ora.
Nel caso di assenze preavvisate con almeno 12 ore di anticipo l'operatore non è autorizzato a recarsi a scuola.
03/02/2025 14:20
Quesito #17
Buongiorno,

all'articolo 7 dell'allegato sas si legge che "sono a carico dell’aggiudicatario tutte le spese derivanti dall’organizzazione delle attività e degli interventi, compresi i mezzi necessari per la loro esecuzione, cartellino di riconoscimento, il rimborso del carburante se dovuto e dei ticket parcheggio ed ogni altra spesa occorrente", si chiede di indicare l'importo dei ticket parcheggio e il chilometraggio (rimborso carburante) rimborsati lo scorso anno.

Grazie

11/02/2025 18:45
Risposta
Nello scorso anno non sono stati rimborsati nè ticket nè rimborsi carburante.

03/02/2025 14:50
Quesito #18
Buongiorno,

all'articolo 4 del capitolato si legge che: "il Servizio deve mantenere caratteristiche di flessibilità nei tempi e nelle modalità di erogazione delle prestazioni, nel rispetto di orari modulati sulle esigenze dell’utente. Ogni intervento dovrà svolgersi nella fascia oraria dalle ore 8,00 alle ore 20,00 dal lunedì al sabato. Secondo quanto previsto dal presente Capitolato, l’aggiudicatario del Servizio dovrà garantire l’attivazione del Piano di Assistenza Individualizzato entro n. 48 ore dalla richiesta di intervento a favore dell’utente da parte dell’Ufficio di Piano", si chiede se all'interno del servizio di assistenza scolastica specialistica il documento "Piano di Assistenza Individualizzato" debba intendersi come aggiuntivo rispetto alla redazione del PEI e se invece all'interno del servizio CAG esso sia da considerarsi l'unico documento di riferimento per la progettazione individualizzata.

Grazie

12/02/2025 14:00
Risposta
All'interno del servizio di assistenza scolastica il PAI è aggiuntivo rispetto al PEI, a differenza del servizio CAG in cui il PAI è l'unico documento di progettazione.
03/02/2025 14:57
Quesito #19
Buongiorno,

all'articolo 3 comma 2 del capitolato si legge che "l’importo complessivo a base di gara per tutta la durata del contratto è di € 2.620.603,25 al netto dell’I.V.A. Il predetto importo complessivo, alla tariffa oraria a base di gara stimata in € 22,27 (esclusa IVA), produce un monte ore in appalto annuo di € 39.224,00 da ripartire sui singoli servizi secondo quanto specificamente indicato in ciascuna scheda tecnica allegata", si chiede di specificare quale sia la stima delle ore ripartita sui singoli servizi.

Grazie

12/02/2025 14:30
Risposta
Il monte ore complessivo da considerare è di 39224 cosi suddiviso:
assistenza scolastica - 33986 ore
cag - 1066 ore
pps - 4172 ore
04/02/2025 15:48
Quesito #20
Si chiede di chiarire se Il ribasso percentuale va applicato sull’importo complessivo di € 120.603,25, o sull'importo di € 120.603,25 al netto dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro stimato da ogni ditta? es: stima costi sicurezza aziendali 20K, l' importo su cui applicare la percentuale di ribasso è € 100.603,25?

12/02/2025 10:47
Risposta
Il ribasso percentuale va applicato all'importo posto a base di gara di euro 120.603,25 come previsto dal disciplinare di gara.

05/02/2025 14:57
Quesito #21
Anche richiamando il "principio della favor partecipationis" si chiede se sia possibile considerare ai fini del soddisfacimento del requisito di carattere tecnico professionale di cui al punto 12.c del disciplinare, (anche o unicamente) l'ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione della procedura, ovvero 2022-2023-2024, essendo la gara stata pubblicata nel 2025.

12/02/2025 12:42
Risposta
Il fatturato da considerarae deve essere quello richiesto dal disciplinare ovvero 2021-2022-2023, ad eccezione delle imprese che abbiano iniziato l'attività da meno di tre anni per le quali il requisito di fatturato è rapportato al periodo di attività effettivamente svolto.
06/02/2025 16:33
Quesito #22
Gent.mi, come previsto dal CSA, le ore annuali sono pari a 39.224,71. Tuttavia, emerge una discrepanza con le ore afferenti l’elenco del personale di gara, pari a circa 9.000 ore annue. Si chiede di chiarire tale punto.

12/02/2025 13:56
Risposta
La sommatoria delle ore annuali assegnate al personale di cui all'elenco del personale è di gran lunga superiore a 9000 e, comunque, rispetto a quest'ultimo prevale il monte ore annuale previsto a base di gara.
07/02/2025 09:55
Quesito #23
Si chiede di chiarire quale sia la ditta uscente.

12/02/2025 12:57
Risposta
La ditta uscente è il Consorzio Parsifal.
10/02/2025 11:19
Quesito #24
Si chiede di fornire chiarimenti circa la congruenza e la conformità del costo della manodopera per la procedura in oggetto, stimato dalla Stazione Appaltante in € 2.500.000,00 che, alla luce dei recenti e futuri rinnovi del CCNL Cooperative parrebbe incapiente, anche in vista delle ulteriori modifiche previste per ottobre 2025, le quali restituiranno un costo orario per il livello D1 pari a 21,89 € e pari a 19,17 € per il livello B1; nel caso di specie moltiplicando tali costi orari in una quota percentuale del 90% D1 e 10% B1 per le ore indicate nel triennio dalla stazione appaltante, ovvero 119.836,20, si ricava un costo per la sola manodopera pari a 2.590.618,97 €.
Risulterebbe evidente che questo costo del personale, diversamente da quanto stabilito dalla Stazione Appaltante, renderebbe impossibile effettuare ribassi sulla quota variabile (€ 120.603,25), dal momento che sarà necessario
imputare anche costi relativi a materiali ludici e ricreativi, rimborsi chilometrici, ticket parcheggi, migliorie, ecc.
Si chiede quindi di dare evidenza nel dettaglio dei calcoli svolti dalla Stazione appaltante per determinare la base d’asta e in
particolare delle tariffe orarie applicate per determinare l'importo della manodopera.

12/02/2025 13:51
Risposta
Il costo della manodopera è stato calcolato secondo le tabelle ministeriali vigenti al momento dell'approvazione degli atti di gara.
13/02/2025 10:01
Quesito #25
Buongiorno,
si chiede di confermare se il requisito di Capacità Tecnica e Professionale richiesto all'art. 12, punto a), del disciplinare di gara è soddisfatto con l'aver svolto servizi di assistenza scolastica ad alunni disabili ed in particolare se i servizi di " Centro sociale polivalente laboratori di comunità e centro di aggregazione sociale" o "Laboratori di Educativa Territoriale" soddisfano tale requisito in relazione al "CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE".
Cordiali saluti

17/02/2025 13:37
Risposta
Possono soddisfare il requisito solo se accolgono utenti minori.
13/02/2025 14:59
Quesito #26
Da un’analisi fatta degli atti di gara si evince che :

Importo a base d’asta intero periodo è pari a € 2.620.603,25

Di cui:

1. 2.500.000 € costo della manodopera pari al 95% ,non soggetto a ribasso;

2. 120.603,25 €, importo complessivo soggetto a ribasso, pari a 40.201,08€ annui;



A tal proposito emergono le seguenti considerazioni:

Rispetto punto 1), si comprende dal valore economico indicato che tale costo sia stato calcolato prendendo a riferimento la tabella nazionale del costo del lavoro Ccnl Coop. Sociali di Gennaio 25.

L’appalto verrà svolto, presumibilmente, dal mese di luglio 25 e come ben noto da ottobre 25 interverrà un nuovo scatto del costo della manodopera che prevedrà un aumento medio pari al 2,5%.

Si richiede se tale aumento sia stato calcolato dalla Stazione Appaltante?



Rispetto al punto 2), si richiede se la stazione appaltante abbia tenuto conto di tutti i costi diretti ed indiretti derivanti dall’applicazione degli obblighi capitolari, degli obblighi di legge e dai costi derivanti dalle migliorie che il concorrente dovrà proporre al fine di ottenere punteggi rispetto ai punti B1 e C1 dell’offerta tecnica.

Di seguito si elencano tutti i costi che dovrebbero essere ricompresi nei 120.603,23 € soggetti a ribasso:

1. Costo del Coordinatore dei tre servizi, obbligatorio da gara;

2. Costo della sede operativa ( affitto, utenze, allestimento, pulizie), obbligatorio da gara;

3. Costo della supervisione del personale, obbligatorio da gara;

4. Costo della sicurezza aziendale, obbligatorio da gara e normativo;

5. Costo della referente del contratto, obbligatorio da gara;

6. Costo assicurazione per danni, infortuni, obbligatorio da gara;

7. Ticket parcheggio e rimborso carburante per gli operatori, obbligatorio da gara;

8. Costo dei materiali ludico-ricreativi, obbligatorio da gara;

9. Costo per ore aggiuntive di formazione del personale, oltre quelle previste dalla normativa, al fine di poter concorrere all’ottenimento del criterio premiante B1;

10. Costo derivanti da tutte le migliorie da inserire, rispetto a tutto quanto previsto dagli obblighi capitolari, al fine di poter concorrere all’ottenimento del criterio premiante C1;

11. Sconto da applicare al fine di poter ottenere punteggio offerta economica;



In conclusione, stante la intangibilità dei costi della manodopera, appare evidente che la base d’asta riportata in gara non permetta di formulare un’adeguata offerta economica se non venendo meno agli obblighi del Capitolato e a costo di sacrificare qualunque miglioria al servizio.

A tal proposito l’O.E. richiede alla stazione appaltante di rivedere, alla luce di quanto sopra dettagliato, l’analisi dei costi e dei ricavi, prevedendo di annullare in autotutela la procedura di gara per ribandirla con una base d’asta più congrua.




17/02/2025 13:59
Risposta
Si ritiene che l'importo a base di gara rispetti le finalità principali della procedura come la garanzia del trattamento economico previsto dal CCNL di categoria, la tutela della sicurezza e la libertà concorrenziale tra le imprese.
13/02/2025 17:54
Quesito #27
Si chiede di chiarire se i "Costi della sicurezza aziendali" (Art. 26,comma 6 D.Lgs 81/2008 e s.m.i.) si intendono ricompresi nell'importo stimato della manodopera seppur da rendere noti in apposita voce nella dichiarazione di offerta economica.

17/02/2025 14:04
Risposta
Si rinvia al quesito n. 20.
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Francavilla Al Mare

Corso Roma, 7 Francavilla al Mare (CH)

- PEC: protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00