Elaborata graduatoria

Concorso #2

CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PIAZZA ADRIATICO E PIAZZA MEDITERRANEO-
Procedura aperta telematica per concorso di progettazione in due gradi ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dall’articolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni concorso

BASILE MAURIZIO
€ 28.000,00

Informazioni fase

CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PIAZZA ADRIATICO E PIAZZA MEDITERRANEO - 2°FASE
La partecipazione al II grado è riservata ai soggetti che hanno superato la fase di primo grado.
Il secondo grado è volto ad ottenere il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, relativo all’idea progettuale scelta nel I grado.
La presente procedura è interamente svolta tramite il sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto (di seguito Piattaforma) accessibile all’indirizzo https://francavilla.tuttogare.it/    e conforme alle prescrizioni dell’articolo 44 del Codice e del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 148/2021.
 
16/02/2023

Categorie merceologiche

7122 - Servizi di progettazione architettonica

Lotti

Elaborata graduatoria
1
9652274C79
B21G23000010006
CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PIAZZA ADRIATICO E PIAZZA MEDITERRANEO-
Procedura aperta telematica per concorso di progettazione in due gradi ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dall’articolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156.
Il presente concorso ha ad oggetto l’acquisizione, dopo l’esperimento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione dell’opera descritta in premessa, a basso impatto ambientale, conforme alle specifiche tecniche e ai criteri ambientali minimi. In particolare, in considerazione dell'art. 34 del D. Lgs. n.50/20I6 ss.mm.ii, la progettazione dovrà essere rispettosa delle specifiche tecniche contenute nei criteri ambientali minimi adottati con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Decreto 11.10.2017, "Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione. Ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici".
Pertanto, nell'ottica di proporre un progetto di costruzione maggiormente sostenibile, si dovrà prevedere, laddove possibile, l'utilizzo di materiali e di componenti che contribuiscano a contenere i consumi energetici ed idrici, che limitino i consumi di risorse non rinnovabili e che limitino l'utilizzo di sostanze nocive ed emissioni nocive.
La finalità del concorso è quella di selezionare tra i progetti presentati la migliore proposta progettuale che consenta di conseguire l’obiettivo di dare significato e connotazione urbana ad un’area strategica ai fini turistici e commerciali, ponendo particolare attenzione allo studio ed all’analisi dello spazio urbano che consenta, attraverso l’elaborazione progettuale, di rispondere alle diverse esigenze funzionali dei luoghi, definendo un percorso percettivo degli spazi che abbia continuità fisica, funzionale ed architettonica e valorizzi il contesto ed il tessuto edilizio di riferimento sia come luogo di aggregazione e di rappresentazione, sia come fulcro di un ricostituito polo commerciale (Largo Orio Vergani).
Lo studio di Piazza Mediterraneo, ubicata nei pressi della ex piscina comunale, di recente ristrutturata e riqualificata dall’attuale proprietario, dovrà rivalorizzare lo spazio pubblico e fortificarne la funzione di animazione sociale e di legame con la comunità.
Ulteriori dettagli sono stati illustrati nel Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) allegato al presente avviso.
 

Scadenze

10/10/2023 12:00
14/10/2023 12:00
25/10/2023 10:00
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Francavilla Al Mare

Corso Roma, 7 Francavilla al Mare (CH)

- PEC: protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00